Tra le tante tipologie di prestiti e finanziamenti disponibili all’interno del nostro sistema economico, è presente anche una particolare forma di prestito bancario emesso da enti pubblici che aiuta i dipendenti statali.
Il prestito inpdap – Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica -, ora chiamato prestito inps in seguito alla soppressione dell’inpdap, è una tipologia di prestito che agevola e crea corridoi di aiuto esclusivamente per chi percepisce un reddito dallo stato.
Il prestito inps è quindi contraibile solamente dai lavoratori dipendenti dello stato e dai pensionati.
Questa tipologia di prestito, oltre che per l’esclusività, si differenzia notevolmente dal prestito personale principalmente per gli stretti tempi di restituzione. Quando si contrae un prestito inps, infatti, bisogna tenere conto che, se da una parte si potrà godere di un’agevolazione esclusiva che permette di contrarre un prestito soggetto ad interessi nettamente minori, d’altro canto i tempi di durata del debito non potranno essere estremamente prolungati: dopo aver ricevuto il finanziamento lo si dovrà restituire nell’arco di pochi mesi. Il prestito inps è dunque consigliato a chi, oltre a essere dipendente statale, ha una buona disponibilità economica ed è quindi sicuro di poter rientrare dal prestito nel giro di poco tempo.
Un’altra particolarità di questa tipologia di prestito, come detto, è il fatto che si rivolta anche a chi percepisce una pensione. Questo apre la possibilità anche ai pensionati e a chi non lavora più ma percepisce comunque un reddito dallo stato che gli permette di possedere una garanzia economica, di contrarre un prestito e di avere dunque la concreta possibilità di fare fronte ad imprevisti o difficoltà dal punto di vista economico.
Per poter godere di queste agevolazione bisogna esser iscritti al registro dell’inps e, come le altre forme di prestito non legate allo stato, è necessario essere in grado di fornire le giuste minime garanzie economiche per poter vedere la propria richiesta di prestito accettata. Il finanziamento a quel punto verrà accreditato sul proprio conto corrente nel giro di pochi giorni lavorativi Per poter avere maggiori informazioni sul prestito inps si consiglia di visitare questo link www.guidaprestitiinpdap.it